Activity Based Costing

Activity Based Costing: la nuova frontiera del controllo dei costi

Durata

2 giornate aula

Obiettivi

Il Corso ha l’obiettivo prioritario di informare/formare i Responsabili di Funzione e i Coordinatori sanitari e amministrativi circa l’utilizzo della metodologia dell’Activity Based Costing nell’ambito gestionale.

Questa nuova metodologia di controllo dei costi risulta opportuna inserita in una visione d’insieme a 360° riguardo le potenzialità e le performance che essa offre come metodologia di controllo nei processi aziendali.

Si propongono, inoltre, opportuni confronti con i sistemi tradizionali.

Destinatari

Responsabili di funzione e coordinatori

Programma

 Origini dell’A.B.C. (Activity Based Costing)

  • Obiettivi
  • Concetti di base
  • Quadro di riferimento

A.B.C. e impatto sull’organizzazione aziendale

  • Cambiamenti di filosofia
  • Strumenti di misura delle performance
  • Stesura del reporting

Analisi e contabilità per attività

  • Le attività come fenomeni generatori di costi
  • Il concetto di “cost driver”

Analisi del processo decisorio

  • L’analisi delle attività
  • La qualità aziendale

I modelli operativi aziendali

  • La loro costruzione
  • L’analisi del valore
  • L’identificazione dei problemi e la ricerca di soluzioni idonee

La rilevazione dei costi nell’A.B.C.

  • Il concetto di costo come flusso
  • L’analisi per centri di responsabilità
  • Identificazione  e quantificazione dei costi sommersi
  • Cost driver
  • Output delle attività

La costruzione del budget per attività

scarica