Durata
2 giornate d’aula
Obiettivi
Il Corso ha l’obiettivo di trasferire nei Coordinatori di struttura e amministrativi che operano presso la struttura competenze specifiche in modo da acquisire una metodologia per ottimizzare l’efficacia organizzativa delle riunioni di lavoro
Inoltre, si focalizzerà l’attenzione sui fenomeni di gruppo in situazione di riunione e si potenzieranno, nei partecipanti, le capacità di guida e di gestione delle riunioni.
Destinatari
Coordinatori di struttura e amministrativi
Programma
Programma
Le riunioni di lavoro come strumento organizzativo
- Il rapporto struttura organizzativa/riunione
- La riunione come meccanismo di integrazione aziendale
- Le finalità di una riunione
- La scelta della soluzione
- Le tipologie di riunioni
- Natura e caratteristiche della riunione
La riunione di lavoro come strumento gestionale
Il Coordinatore della riunione
- Le funzioni
- La flessibilità
L’organizzazione di una riunione di lavoro
- Convocare la riunione avendo chiaro l’obiettivo e chi convocare
- Come scrivere la convocazione
- Il tempismo e l’opportunità della riunione
- La logistica
- La presentazione efficace
La gestione delle riunioni di lavoro
- La classificazione per obiettivi e per ruolo
- Le fasi della riunione
- Come partecipare alla riunione creando valore
- Come contribuire alla riunione in modo costruttivo e sensato
- Gli aspetti tecnici relazionali
- La discussione in gruppo
- La gestione dei conflitti durante le riunioni
La conduzione della riunione
- Gli strumenti di animazione
- L’utilizzo dei supporti
- La gestione del tempo
- Autoritario
- Consultivo
- Partecipativo
Stili di conduzione delle riunioni
Le attività post riunione
- Le tecniche di resoconto
- Le tecniche di conclusione
- Il feedback ai capi e a chi non era presente
La valutazione di una riunione
- Il monitoraggio dei risultati
- Gli elementi di efficacia di una riunione
- Il rapporto struttura organizzativa/riunione
- La riunione come meccanismo di integrazione aziendale
- Le finalità di una riunione
- La scelta della soluzione
- Le tipologie di riunioni
- Natura e caratteristiche della riunione
La riunione di lavoro come strumento gestionale
Il Coordinatore della riunione
- Le funzioni
- La flessibilità
L’organizzazione di una riunione di lavoro
- Convocare la riunione avendo chiaro l’obiettivo e chi convocare
- Come scrivere la convocazione
- Il tempismo e l’opportunità della riunione
- La logistica
- La presentazione efficace
La gestione delle riunioni di lavoro
- La classificazione per obiettivi e per ruolo
- Le fasi della riunione
- Come partecipare alla riunione creando valore
- Come contribuire alla riunione in modo costruttivo e sensato
- Gli aspetti tecnici relazionali
- La discussione in gruppo
- La gestione dei conflitti durante le riunioni
La conduzione della riunione
- Gli strumenti di animazione
- L’utilizzo dei supporti
- La gestione del tempo
- Autoritario
- Consultivo
- Partecipativo
Stili di conduzione delle riunioni
Le attività post riunione
- Le tecniche di resoconto
- Le tecniche di conclusione
- Il feedback ai capi e a chi non era presente
La valutazione di una riunione
- Il monitoraggio dei risultati
- Gli elementi di efficacia di una riunione