Durata
2 giornate aula
Obiettivi
Il corso si pone come obiettivo principale quello di fornire strumenti, conoscenze ed abilità per lo sviluppo delle capacità e delle competenze professionali finalizzate allo sviluppo ed alla applicazione dei piani di comunicazione interna ed esterna a livello di unità operative complesse, coerentemente con la mission aziendale declinata nelle sedi della Direzione Generale.
Verranno affrontati i temi della immagine aziendale e sviluppati strumenti per la costruzione ed il monitoraggio della stessa a livello delle singole aree di appartenenza.
L’intervento è rivolto a gruppi di tipo interfunzionale, al fine di garantire omogeneità dal punto di vista dei linguaggi utilizzati e verifica puntuale della trasferibilità dei contenuti e delle metodologie proposte in sede formativa per l’attuazione di interventi gestionali sul processo di comunicazione interna ed esterna che caratterizza ogni singola Unità operativa.
Destinatari
Coordinatori, responsabili di servizio, operatori in genere
Programma
L’’analisi dei bisogni di informazione e comunicazione
- Principi e modelli per l’analisi del processo comunicativo
- Comunicare nelle organizzazioni
- Il processo di analisi dei bisogni di comunicazione
- Le fonti e le tecniche per l’analisi dei bisogni di informazione e comunicazione
La segmentazione del pubblico di riferimento
- La conoscenza dei pubblici di riferimento
- Il processo di segmentazione
- I criteri
- Audience e Target
- Convenienze tecniche e gestionali di segmentazione
- Come comunicare con i clienti
La mappa dei bisogni di informazione e comunicazione per aree di intervento
- Bisogni e attese di comunicazione
- Il processo di analisi delle esigenze di comunicazione
- Fonti e tecniche per l’analisi delle esigenze
- Tipologie, strumenti e metodi
Formulazione degli obiettivi di informazione e comunicazione per aree di intervento
- Formulazione degli obiettivi di comunicazione
- Il processo di pianificazione
- Definizione degli obiettivi
- Il Communication mix
Azioni comunicative e informative
- Mezzi e canali
- Formulazione del piano di comunicazione
- Il feed-back sui bisogni comunicativi
Comunicazione interna e comunicazione esterna
- La coerenza necessaria
- L’immagine aziendale
- Gli uditori potenziali
- Il cliente esterno e il cliente interno