Carta Dei Valori

La carta dei valori è la dichiarazione dei principi etici generali che raccolgono la missione imprenditoriale, le norme etiche per le relazioni dell’impresa con i vari stakeholder (consumatori, fornitori, dipendenti..) e gli standard etici di comportamento.

Nel processo di cambiamento, i valori d’impresa giocano un ruolo determinante per costruire la realtà organizzativa e dalla comunicazione per rendere i valori noti e condivisibili all’interno come all’esterno. I valori possono così costituire una fonte di legittimazione verso l’esterno e una fonte di identificazione per chi vi opera all’interno.

Si tratta di creare all’interno dell’organizzazione una stretta relazione tra competenza e cultura, costruendo l’identità valoriale in modo partecipato: per questo è necessario sviluppare un forte coinvolgimento di tutte le persone, dai manager agli operativi nella definizione di un documento in cui i valori guida emergano misurando il livello di coerenza tra l’analisi delle aspettative ed esigenze del personale con la cultura strategica si configurino. Dal punto di vista operativo, occorre prevedere ed implementare processi che favoriscano e rendano possibile:

  • la rilettura in chiave etica della filosofia azienzale (mission) e degli obiettivi strategici,
  • la creazione di una cultura interna condivisa, attraverso attività di formazione all’etica,
  • la discussione e la condivisione del sistema valoriale con gli stakeholder coinvolti

La metodologia realizzativa prevede:

  • un’analisi della struttura aziendale per l’individuazione della mission, degli obiettivi e dei gruppi di stakeholder di riferimento,
  • la discussione interna per l’individuazione dei principi etici generali da perseguire e delle norme etiche per la relazioni dell’impresa con i vari stakeholder,
  • la consultazione degli stakeholder per la condivisione e la validazione dei principi etici generali e particolari per ogni gruppo interessato.

Il risultato è una brochure sintetica e agevole nella quale il sistema valoriale viene descritto con puntualità e chiarezza, utile per la creazione di cultura interna e per la comunicazione verso l’esterno.